studioteadesign


PROGETTAZIONE INTERNI ARREDAMENTO

studio

tea

design

Parliamo

Vieni a trovarci

studioteadesign@gmail.com


+393208184604

Via Mazzini 61 - 64025 Pineto (Te) Italia

Progettazione d'Interni e Arredamento

di Giuseppe Francavilla Architetto

P.IVA 01918100684

 

 

​2021 studio tea design


facebook
pinterest
instagram

Casa F+F

 

In questa pagina raccontiamo con testi e immagini il nostro progetto di ristrutturazione per la Casa F+F a san Vito realizzata nel 1923 con una superficie di 55 mq. Una casa nel centro storico del comune realizzata in tufo e con le tipiche volte a stella. 

PRIMA

img-20221203-wa0000-01.jpeg7816325

STATO DI FATTO

9

STATO DI PROGETTO (Permesso di Costruire)

Il progetto prevede la realizzazione di un open space che possa adattarsi alla vita di una giovane coppia.

La demolizione dei divisori esistenti, la realizzazione di un salto di quota (scavo) che possa agevolare l'inserimento di un soppalco da destinare a zona notte e la riorganizzazione dei servizi sono le scelte principali che hanno caratterizzato il progetto. Nonostante le dimensioni contenute è stato dato spazio all'area living data l'abitudine a invitare amici anche per la semplice visione di un film. La cucina ha una dimensione contenuta e riflette lo stile della coppia che non ama particolarmente i fornelli.

Lo stile è contemporaneo che si sposa benissimo con le preesistenze architettoniche fatte di bellissime volte a stella riportate in tufo faccia a vista, consolidate e ricostruite in diversi punti. Il soppalco ha permesso di scindere benissimo le aree della convivialità e della socialità con l'area notte, quest'ultima è una zona che si affaccia sull'area giorno ma conserva la propria identità di area intima.

10

INIZIA IL DOPO

I LAVORI

La rimozione del vecchio intonaco e la preparazione della superficie faccia a vista del tufo per le pareti e per le diverse volte presenti, a stella e a botte

101234567

I LAVORI

La combinazione delle finiture per una esperienza tattile e visiva completa: volte faccia a vista e pareti che alternano il tufo e l'intonaco per dare movimento e sensazioni che non si coglieranno con un unico sguardo

89111213101516

I LAVORI

I lavori per il risanamento dall'umidità. I nuovi vespai.  

14111312

I LAVORI

La piacevole sorpresa.

Durante i lavori di scavo necessari per il rifacimento dei vespai areati è tornato alla luce il vecchio pavimento realizzato con lastre di pietra locale (chianche). Abbiamo deciso di catalogare quelle integre e riutilizzarle nel nostro progetto per pavimentare la zona giorno. Vecchio e nuovo si mescolano per un progetto contemporaneo che parte anche dalla storia per assecondare gusti e necessità del presente.  

14182120

I LAVORI

Il soppalco con l'inserimento delle travi in metallo.

15img-20200119-wa0000img-20200119-wa0002img-20200119-wa0003

I LAVORI

Il blocco/cucina in microcemento e il pavimento in gres con inserimento di moduli con effetto maiolica per gli spazi (area pranzo e area cottura) non pavimentati in pietra.

img-20200119-wa0004img-20190626-wa0005img-20190626-wa0007img-20191027-wa0009img-20201110-wa0003

I LAVORI

Il soppalco con travi in metallo e pavimento in legno di rovere naturale.

img-20220219-wa0011.jpegimg-20190626-wa0005img-20220612-wa0001.jpegimg-20220602-wa0013.jpegimg-20220612-wa0003.jpeg

I LAVORI

Dettagli della scala in lamiera e del pavimento in vetro

img-20220602-wa0010.jpeg13.jpeg14.jpeg20.jpeg

ARREDAMENTO

La cucina a parete su misura finita in microcemento con lavello e piano cottura Franke, cappa super plat di Elica

15.jpeg1.jpeg6.jpeg7.jpeg

ARREDAMENTO

Il bagno con il rivestimento in gres effetto marmo e lo spazio doccia con la vasca idromassaggio incassata.   

5.jpeg12.jpeg9.jpeg10.jpeg

ARREDAMENTO

I corpi illuminanti principali. Nell'ordine: soppalco/area notte; living, cucina e bagno.  

11.jpeg22.jpeg23.jpeg24.jpeg

ARREDAMENTO

L'area pranzo.  

21.jpeg27.jpeg29.jpeg26.jpeg

ARREDAMENTO

Ingresso/living 

25.jpeg33.jpeg32.jpeg31.jpeg

ARREDAMENTO

L'area notte. 

30.jpeg37.jpeg35.jpeg34.jpeg

ARREDAMENTO

La piccola area esterna 

36.jpeg41.jpeg40.jpeg39.jpeg
Come creare un sito web con Flazio